top of page
  • Black Facebook Icon

Quanto alcool è troppo? I rischi e i benefici della moderazione

È importante bere alcol in modo responsabile e moderato, evitando l'abuso e cercando aiuto qualora si stia sviluppando una dipendenza.
Brindisi
Un brindisi fa anche bene all'umore, ma in moderazione

L'assunzione moderata di alcol può offrire alcuni benefici per la salute, ma è importante sottolineare che questi benefici si applicano solo a determinate categorie di persone e solo quando l'assunzione di alcol è moderata. L'eccessiva assunzione di alcol, invece, può avere gravi conseguenze per la salute. 


Ecco alcuni dei benefici per la salute degli alcolici:


1. Riduzione del rischio di malattie cardiovascolari:

Studi scientifici hanno mostrato che un consumo moderato di alcol, soprattutto di vino rosso, può ridurre il rischio di malattie cardiache e ictus. L'alcol può aumentare i livelli di colesterolo "buono" (HDL) e ridurre la formazione di coaguli.


2. Riduzione del rischio di diabete di tipo 2:

Alcuni studi hanno evidenziato che il consumo moderato di alcol può diminuire il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Tuttavia, bisogna prestare attenzione alla quantità di alcol assunta e al tipo di bevanda alcolica.


3. Benefici cognitivi:

Alcuni studi hanno suggerito che un consumo moderato di alcol, soprattutto di vino rosso, può avere effetti positivi sulle funzioni cognitive. Tuttavia, l'ebbrezza e l'abuso di alcol possono avere conseguenze negative sulla salute mentale e sulle funzioni cognitive.


Tuttavia, è importante sottolineare che questi benefici possono essere ottenuti solo con un consumo moderato di alcol. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) consiglia un massimo di 2 drink al giorno per gli uomini e 1 drink al giorno per le donne. Inoltre, ci sono categorie di persone che dovrebbero evitare completamente l'assunzione di alcol, come donne in gravidanza, persone con problemi di fegato o malattie alcol-correlate e persone che assumono determinati farmaci che interagiscono con l'alcol.



Comments


Rispetto delle linee guida

Il sito rispetta le linee guida nazionali in materia di pubblicità sanitaria, secondo gli artt. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica.

Le informazioni contenute in questo sito si intendono per un uso esclusivamente informativo, non promozionale e non sostitutive di una visita medica.

Dott. Giuseppe Ridulfo

Comun. Ordine dei Medici di VR

Prot. 1729 del 07.10.2002

P.IVA 01386850232

C.F RDLGPP50H22F257E

bottom of page